STORAGE

SSD

Capisaldi nella strategia di crescita dell’azienda, gli SSD S3+® garantiscono avvii più rapidi ed esecuzione dei programmi a velocità straordinarie. Gli SSD SATA e NVMe S3+® rappresentano una straordinaria scelta per nuovi PC, server e costruttori di sistemi.

Nel 2007 S3+® presentò i suoi primi SSD al Computex di Taiwan. Oggi l’azienda scommette sulla tecnologia allo stato solido, con un portafoglio prodotti in continua crescita, volto a soddisfare mercati diversi.

SSD

SATA

Gli SSD sono diventati ormai un supporto dati di uso comune nei PC e nei notebook. I modelli con interfaccia SATA III sono nati per sostituire gli hard disk. Lo standard SATA III supporta una velocità massima teorica di 6 Gb/s (Giga Bit al secondo). Gli SSD con interfaccia SATA sono presenti sul mercato con due fattori di forma diversi. Il formato 2.5″ è quello dei classici SSD SATA III e necessita di un collegamento tramite cavo SATA di alimentazione all’alimentatore ed un collegamento tramite cavo SATA III alla scheda madre. Il formato M.2 è più recente e decisamente più compatto; normalmente i dispositivi di questo formato sono installati direttamente sulla scheda madre e non necessitano di cavi.

S3SSDCxxx

S3SSDAxxx

SSD

NVME

NVMe (Non-Volatile Memory Express) è un protocollo/interfaccia di comunicazione sviluppato specificatamente per gli SSD da un consorzio di aziende, con lo scopo di superare i limiti del protocollo SATA/AHCI. Oggigiorno questo protocollo NVMe viene usato soprattutto in combinazione con il bus ad alta velocità PCI Express o PCIe. Gli SSD odierni sono basati sulle specifiche PCIe 3.0 (1 GB/s per linea) e PCIe 4.0 (2 GB/s per linea).

S3SSDDxxx

S3SSDBxxxRGB

S3SSDFxxx

SSD

PORTATILI

La richiesta di archiviazione dati è sempre maggiore. Quando lo spazio finisce, condizione sempre più frequente, gli SSD portatili offrono una soluzione versatile. Tra i vantaggi degli SSD portatili: maggiore velocità, maggiore durata e minori dimensioni rispetto ai tradizionali Hard Disk portatili. Gli SSD portatili offrono tutti i vantaggi degli SSD interni senza bisogno di sostituire l’unità interna del computer. Basta collegarli per ottenere immediatamente i vantaggi e le velocità di un SSD, ma con la possibilità di scollegarli e spostarli dove e quando si vuole.

S3SSDExxxSL - PROBK

S3SSDZxxx-R

S3SSDPxxx-R